ZANI MASCALESE TV TL TY GM***
matr: IT017990516801
BOLTON x O-MAN x ADAM
Aimonetta Mascalese Doris MB86
Toro allevato da:
Agricola Zani S.S. - Ghedi (BS)
Condividi sui Social
Mascalese discende dalla miglior famiglia dell’allevamento Zani di Brescia, famiglia che origina da Zani Chairman Stupenda. Stupenda era una Chairman EX che primeggiava sulle mostre negli anni 80. Una tipica Chairman, una delle prime vacche da show a caratterizzarsi per un aspetto molto giovanile oltre che per un fantastico apparato mammario. Una vacca molto moderna per i tempi e già molto simile alle vacche che vengono premiate nei ring delle mostre e ricercate negli allevamenti oggi. Un altro soggetto eccezionale di questa famiglia è stato Zani Formation Minny, campionessa vacche giovani (intermediate champion) alla nazionale di Cremona del 2001 e menzione d’onore ( Honorable mention) della stessa mostra. Ai giorni nostri una delle vacche più interessanti dell’allevamento Zani è Zani Bolton Viola che è tra l'altro figlia della stessa Adam nonna di Mascalese. E’ superfluo dire che le produzioni di tutte queste vacche sono sempre state nettamente superiori alla media come testimoniano gli altissimi dati di Mascalese. Ad essere sincero non mi sorprende vedere che alcuni tori di questa famiglia si stianno affermando, oltre a MASCALESE ci sono NEAPOL e PLUTONE; anzi mi sarei stupito del contrario”. Oltre a Dante anche Massimo Baruffini e Giancarlo Favaretto hanno visto le prime figlie di Mascalese in produzione. “ Fra tutti e tre – racconta Massimo Baruffini- abbiamo visto almeno 40 figlie nel Nord Italia, e l’impressione è ottima: Le Mascalese colpiscono immediatamente per la grande forza da latte; hanno muselli molto larghi e sono vacche sopra la media per quanto riguarda altezza, lunghezza e larghezza. Credo che Mascalese trasmetta forza dell'anteriore con buona profondità delle costole posteriori. Le sue figlie hanno fortissime linee dorsali, groppe ottime per inclinazione, larghezza e lunghezza. Gli arti sono spesso in appiombo sia visti di lato che da dietro. Molto buoni anche i piedi con talloni moto alti, buone pastoie. L’ossatura degli arti è nella media. Le mammelle sono molto alte e larghe nell'attacco posteriore, il legamento è sempre forte. Considero buono anche l'attacco anteriore e la profondità soprattutto in relazione alla grande produzione. I capezzoli hanno una buona disposizione .
Indici Produttivi |
|
Indici Morfologici |
|
Caseificazione |
Allevamenti |
2449 |
Latte |
914 |
|
Allevamenti |
2027 |
Tipo |
1,62 |
|
k-caseina |
AA |
Itc |
351 |
Figlie |
13490 |
Grasso kg |
30 |
|
Figlie |
10378 |
ICM |
1,04 |
|
beta latto-glob. |
|
beta-caseina |
|
Attendibilità % |
99 |
Grasso % |
-0,04 |
|
Attendibilità % |
99 |
IAP |
-0,74 |
|
|
|
|
|
PFT |
2448 |
Proteine kg |
28 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rank |
80 |
Proteine % |
-0,03 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Indici Morfologici |
|
|
|
|
|
|
Statura |
3.32 |
... |
bassa |
|
alta |
Forza |
1.84 |
... |
debole |
|
forte |
Profondità |
1.93 |
... |
poco prof. |
|
molto prof. |
Angolosità |
2.82 |
... |
robusta |
|
angolosa |
Groppa Ang. |
3.7 |
... |
ischi alti |
|
ischi bassi |
Groppa Larg. |
1.75 |
... |
stretta |
|
larga |
Arti di lato |
1.08 |
... |
stangati |
|
falciati |
Arti dietro |
-0.75 |
... |
chiusi |
|
corretti |
Piedi angolo |
1.29 |
... |
basso |
|
alto |
Locomozione |
-0.84 |
... |
bassi |
|
alti |
Attacco anteriore |
1.81 |
... |
debole |
|
forte |
Attacco post. altez. |
1.41 |
... |
bassa |
|
alta |
Attacco post. largh. |
2.27 |
... |
stretta |
|
larga |
Legamento |
-0.48 |
... |
staccato |
|
forte |
Prof mammella |
1.49 |
... |
basso |
|
alto |
Capezzoli ant. posiz. |
0.98 |
... |
divergenti |
|
convergenti |
Capezzoli dimens. |
-0.46 |
... |
corti |
|
lunghi |
|
|
Indici Funzionali |
|
|
|
|
|
|
Facilità parto Toro |
98 |
... |
bassa |
|
alta |
Facilità parto Figlie |
100 |
... |
bassa |
|
alta |
Longevità |
95 |
... |
bassa |
|
alta |
Cellule Somatiche |
105 |
... |
bassa |
|
alta |
Fertilità |
96 |
... |
bassa |
|
alta |
|
|