SABBIONA SPALLETTI ET TV TL
matr: IT098990131763
GOLDWYN x STORM x DEMAND
Condividi sui Social
Spalletti nasce in una delle migliori aziende italiane, la Sabbiona della famiglia Ciserani, localizzata a Brembio, al centro della pianura lodigiana. Il nome di questa azienda è una dei “marchi” più conosciuti nel mondo della Holstein, grazie al lavoro svolta dalla famiglia Ciserani nel tempo. Sono numerosi infatti i tori di successo usciti con il marchio Sabbiona nel tempo tra cui ricordiamo Sabbiona Gigh, Sabbiona Bookie, Sabbiona Skywalker, tre tori Gold Medal che hanno fatto la storia della selezione ed hanno contribuito alla affermazione della Holstein Italiana nel Mondo. Per quanto riguarda la vacche il marchio Sabbiona è sinonimo di successo; tra le numerose vincitrici che ha sfornato l’azienda, due vacche in particolare hanno fatto la storia delle mostre mondiali: Sabbiona Annaba, la Blackstar di 97 p.ti che tutti ricordiamo vincitrice della Nazionale e del confronto Europeo nel 2000 e Livraga Gavina, la Willow di 96 p.ti vincitrice della nazionale di Cremona nel 1987.
La famiglia di Spalletti nasce proprio da qui, da Livraga Gavina. Gavina era una vacca estrema sul tipo e sua figlia Sabbiona Gavina Tatiana, era una stupenda Chief Mark valutata 94 p.ti, vacca di estrema qualità con una mammella stupenda. Da Tatiana nasce Sabbiona Blackie, una Nick di 87 p.ti, quindi Sabbiona Laverda una Mascot valutata Eccellente 90 p.ti con mammella Eccellente. Da Laverda nasce Sabbiona Flavia, la nonna di Spalletti, una Demand valutata 89 p.ti con mammella molto buono. Sabbiona Cruda, la madre di Spalletti è una stupenda figlia di Maughlin Storm valutata Eccellente 93 p.ti con mammella Eccellente. Cruda è una vacca di taglia media, con ottima forza ed arti fortissimi; una vacca più strong che dairy, ha una mammella con una tessitura eccezionale che, dopo sei parti e numerosi flushing, è ancora stupenda. Sabbiona Cruda è ancora usata dai Ciserani per produrre embrioni. Come detto la Gavina era una vacca estrema sul tipo mentre le sue discendenti sono vacche da stalla che producono molto ed esprimono il giusto equilibrio tra morfologia e produzioni. Questa giusta combinazione la troviamo già nei tori provati di Cruda: Texas, un Finley molto equilibrato, Slepp e Goldfarm i Goldwyn fratelli di Spalletti.
Come Trasmette
Le Spalletti sono di ottima statura, ed esprimono in modo ideale il carattere “Forza da Latte”, infatti sono vacche con un’ottima apertura e profondità di costato, ed hanno eccezionali caratteri da latte. Le dorsali sono equilibrate, le groppe sono larghe e di giusta inclinazione. Gli arti hanno una eccezionale qualità dell’ossatura, sono leggermente falciati ma l’angolo del piede è fortissimo; la loro camminata è estremamente corretta e sicura. Le mammelle hanno buonissimi attacchi anteriori, attacchi posteriori alti e larghi, legamento forte, ottima tessitura, media profondità. I capezzoli sono ben centrati nei quarti e di giusta lunghezza.
Sono vacche che producono molto, sembrano molto longeve, hanno basse cellule somatiche e buona mungibilità. E’ un toro che riscontra un “alto gradimento” presso gli allevatori che le stanno mungendo.
Per ottenere i migliori risultati
E’ un toro che, essendo molto bilanciato, può essere usato sulla maggior parte delle vacche, proteggendolo, al limite, negli accoppiamenti sul carattere arti di lato, vista la leggera falciatura.
Pensiamo sia ottimale per la linea Mtoto, Oman e dove troviamo Bw Marshall nel pedigree.
Tra gli Mtoto usiamolo sicuramente per le figlie di Shottle: con i suoi alti indici e le vacche viste è sicuramente da utilizzare fin da subito come padre di Toro. Ottimale anche per le Million e le Jeeves. Può essere usato tranquillamente su tutti i figli di Oman. Bene anche sui Jocko, Zerbino e Maya in primis.
Indici Produttivi |
|
Indici Morfologici |
|
Caseificazione |
Allevamenti |
1070 |
Latte |
408 |
|
Allevamenti |
874 |
Tipo |
0,96 |
|
k-caseina |
AB |
Itc |
206 |
Figlie |
3105 |
Grasso kg |
19 |
|
Figlie |
2362 |
ICM |
0,30 |
|
beta latto-glob. |
|
beta-caseina |
|
Attendibilità % |
99 |
Grasso % |
0,03 |
|
Attendibilità % |
99 |
IAP |
1,41 |
|
|
|
|
|
PFT |
2342 |
Proteine kg |
13 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rank |
78 |
Proteine % |
-0,01 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Indici Morfologici |
|
|
|
|
|
|
Statura |
1.46 |
... |
bassa |
|
alta |
Forza |
0.95 |
... |
debole |
|
forte |
Profondità |
1.07 |
... |
poco prof. |
|
molto prof. |
Angolosità |
2.19 |
... |
robusta |
|
angolosa |
Groppa Ang. |
0.07 |
... |
ischi alti |
|
ischi bassi |
Groppa Larg. |
1.07 |
... |
stretta |
|
larga |
Arti di lato |
1.24 |
... |
stangati |
|
falciati |
Arti dietro |
1.46 |
... |
chiusi |
|
corretti |
Piedi angolo |
1.19 |
... |
basso |
|
alto |
Locomozione |
2.12 |
... |
bassi |
|
alti |
Attacco anteriore |
0.15 |
... |
debole |
|
forte |
Attacco post. altez. |
1.9 |
... |
bassa |
|
alta |
Attacco post. largh. |
1.9 |
... |
stretta |
|
larga |
Legamento |
0.41 |
... |
staccato |
|
forte |
Prof mammella |
-0.01 |
... |
basso |
|
alto |
Capezzoli ant. posiz. |
-0.8 |
... |
divergenti |
|
convergenti |
Capezzoli dimens. |
1.76 |
... |
corti |
|
lunghi |
|
|
Indici Funzionali |
|
|
|
|
|
|
Facilità parto Toro |
99 |
... |
bassa |
|
alta |
Facilità parto Figlie |
107 |
... |
bassa |
|
alta |
Longevità |
98 |
... |
bassa |
|
alta |
Cellule Somatiche |
105 |
... |
bassa |
|
alta |
Fertilità |
99 |
... |
bassa |
|
alta |
|
|